Franco Pellati
the Orvis man

Franco Pellati
via palazzina, 28
35032 Arquà Petrarca (PD)
Tel 340 2598267  
franco@chezvivi.it  www.chezvivi.it/flyfishing
Quando io ho iniziato a pescare a mosca, e per molti anni a seguire, non esisteva alcuna pubblicazione specialistica in lingua italiana
Solo accenni superficiali, e spesso imprecisi, sulle pubblicazioni generiche di pesca, libri e riviste
Non è che oggi le cose siano cambiate più di tanto, però qualche bella pubblicazione è reperibile

Tutta la mia documentazione, quella su cui mi sono fatto esperienza unitamente al continuo esercizio sul fiume, è in lingua inglese e, parzialmente, in lingua francese.
Qui trovate la maggior parte dei miei libri
Tutti sono importanti e ben conosciuti, molti sono opere di eccezionale valore che sono riuscito a reperire dopo estenuanti ricerche presso collezionisti, antiquari e anche dai "bouquinistes" del Lungo Senna...
I  LIBRI
della mia biblioteca di pesca
"Le Grandi Opere"

Il prezzo è indicato accanto ad ogni pezzo

 

"La Truite de rivière de G.-Albert Petit fut éditée pour la première fois en 1897. Cet ouvrage, d’une extrême rareté, peut encore se trouver quelquefois à l’occasion de ventes publiques où il atteint malheureusement des sommes si élevées que le pêcheur, peu fortuné, ne peut se le procurer."



Cos'altro aggiungere?
E' un'opera unica nella preistoria della pesca a mosca, ma, sopratutto, è di una attualità e completezza sorprendente.
Diciamo che questa riedizione del 1981 della "bibbia" di Petit non pouò mancare nella piccola biblioteca del pescatore a mosca!

QUI  potete compoletare la vostra documentazione su questo libro

Prezzo: 50 €

Chi volesse cimentarsi nella "Caccia al salmone" non può non studiare questo libro-manuale.
Completo (tratta perfino dei colli di gallo...), pratico e attualissimo

maggiori dettagli li trovate   QUI

Prezzo 35 €



Se i libri di Carlo Cotta Ramusino e, sopratutto, Giustino Durando, piemontesi, sono stati quelli che mi hanno "iniettato" il virus della pesca a mosca, tutt'ora incurabile...,  il piemontese Sergio Rosa Taddei con questi due libriccini mi ha fatto da "Ghillie" nelle mie piratesche battute di pesca!
Allora frequentavo il Piemonte per motivi di lavoro, triste espediente cui ero costretto per guadagnae almeno quanto spendevo per la pesca..., chè quella era la mia vera professione!, e questi due libri erano sempre sul sedile del passeggero (mentre la mia "Smuggler" di Hardy era sotto il mio sedile...) e, guarda caso, il mio itinerario settimanale non era dettato dagli appuntamenti d'affari, bensì era condizionato dalle belle pagine di questi due libri, che ricordo ancora con commozione!

E ogni volta che vedevo un corso d'acqua che desse l'idea di essere abitato da trote, mi fermavo di botto e, divieti o non divieti...  mi regalavo la mia oretta di felicità!!!  :-)   (ovviamente liberando sempre il pesce catturato!)
Penso che un moscaiolo piemontese non possa farsi sfuggire questi manuali "vintage"

Prezzo per i 2 libri: 45 €
E' la riedizione del 1981, in lingua inglese, del ballissimo "Pris sur le vif" di Charles Ritz, il leggendario pescatore a mosca fondatore e  proprietario del celebre Hotel Ritz di Parigi.
Data la sua notorietà, gli fu facile avvicinare, e diventarne amico, i grandi pescatori dell'epoca, le leggende che noi oggi veneriamo,  che furono suoi compagni di pesca, e che ritroverete in queste pagine.
Ritz ha pescato in tutti i luoghi "culto" del pianeta e, per chi volesse fare come ho fatto io, da questo libro è ricavabile un "fishing trip" che è durato una vita!
leggere e provare per credere...

Prezzo 35 €

Allorchè conobbi il mitico Teresio Felizzatto dell'Orvis Shop di Torino, ed entrai a far parte dell'ineguagliato "Feli's team", ammirato dominatore dei grandi percorsi europei, uno dei primi pescatori che ho incontrato fu Carlo Rancati di Milano.
Persona squisita e mitico pescatore (famosi i suoi "coup de soir" sui temoli in Isonzo e in Austria...) ha scritto questo pratico manuale che conserva tutt'ora la sua validità ed eleganza.

Prezzo 35 €

Per capire chi sia  George Edward MacKenzie Skues è sufficiente leggere cosa ne dice WIKIPEDIA:

George Edward MacKenzie Skues, also known as G.E.M. Skues, (Born August 13, 1858, died August 9, 1949) .... was, without any doubt, one of the greatest trout fishermen that ever lived.

Questi sono le due opere che l'hanno reso famoso, e per le quali è tutt'ora ricordato e apprezzato


Prezzo dei 2 libri: 50 €


Un "classico" della pesca a mosca,
e Sawyer è  il "guru" americano della pesca a ninfa

Prezzo 35 €



E' il libro edito in occasione del 125° anniversario della fondazione della ORVIS
E' un "viaggio" nella storia della pesca a mosca...

Prezzo 50 €
Non esiste che un pescatore a mosca non possieda la "Bibbia" di Hardy...

Prezzo 75 €


Manualetto "vintage" di Sinclair sulla pesca al temolo, e pratica guida per i "templi" francesi di questo bellissimo pesce: la Loue e le Doubs
Mi fu regalato, e dedicato, da Felì stesso dopo una mia citatissima performance sul Dous...


Prezzo 25 €
Jean-Paul Pequegnot ha dedicato al fiume di casa sua, la Loue, quest'opera veramente magistrale
E' una bellissima edizione stampata a mano su carta disegno, a cura dell'autore, in soli mille esemplari, numerati.
Questo è il numero 592, che l'autore mi ha dedicato

Prezzo 35 €

Sempre di J.P. Pequegnot è questo diario-racconto di una battuta di pesca al salmone in Canada, ed è una efficacissima guida per una delle "location" più apprezzate:  l'Isola di Anticosti.
Lettura appassionante e, per chi mai andasse in Canada, guida preziosa

Prezzo 35 €

Mi sia consentito di iniziare con "The number One", quello che è convenzionalmente considerato il primo libro in assoluto che mai sia stato scritto sulla pesca a mosca.
E' il leggendario "Treatyse of fysshynge wyth an Angle'" della "priora" del St. Alban, Dame Juliana Berners, del 1486!!!
Chi sia Juliana Berners potete vederlo QUI, in Wikipedia


Il volume che vi sto offrendo è una edizione estremamente preziosa, un volume di grandi dimensioni, rilegato a mano in cuoio antico, stampato a mano su carta disegno, edito e illustrato con splendide tavole dal famoso incisore-pescatore Charles Gaidy, mio amico, e membro onorario del "Feli's team".
Tirato in soli 300 esemplari, questo è il n. 106, l'unico arrivato in Italia

cm 32 x 23
Prezzo:  200 €


Questi due volumi sono il vero capolavoro di Charles Gaidy
non solo come volumi di pesca
ma come opere di grafica
Sono un trattato completo sulle due principali famiglie di insetti che interessano la pesca a mosca, ne presentano e illustrano la sviluppi evolutivi nei diversi stadi vitali, e ne indicano le più riuscite imitazioni artificiali, ognuna con il suo "dressing". Il tutto accompagnato da incisioni e tavole a colori che definire stupende è ben poco...



Gaidy, Charles – EPHEMERAS (Mayflies – Naturals and Artificials) – 1986 Limited to 3000 Copies Edition – Edicom, NY – 333p – From Lefty Kreh: “Certainly some beautiful books have been published about the insects trout feed upon. But I believe that no one has done a better job than Charles Gaidy with this book. The unusually large photo plates of individual flies show the colors and details needed by the serious tyer. His discussion on cock hackles is fascinating.” –  $135.00

Questa è l'inserzione in internet del più noto bookseller newyorkese, specialista nell'offrire le rarità, e vedete come una edizione "commerciale" di uno solo di questi libri, tirata in 3000 copie venga venduta a 135 $. La speciale edizione stampata a mano in soli 650 esemplari, di cui io possieto il n. 48, con dedica, l'unico arrivato in Italia, non viene nemmeno citata poichè è data come "introvabile"
cm. 34 x 25
Prezzo singolo volume:   150 €
Prezzo dei due volumi:   250 €



Vedete anche le ammirate parole del grande Lefty Kreh, mio "maestro" in una straordinaria performance sui "tarpon" delle Florida Keys, che ammette il grandissimo pregio della grafica, ma anche la straordinaria competenza sull'allevamento dei galli da mosca... frutto dell'amicizia fra Gaidy e Guy Plas.
Ecco di nuovo Ernie Schwiebert, il "guru" del flyfishing USA!

Queta è la sua "opera omnia", TROUT, pubblicata nel 1978, e che io mi sono procurato nella edizione lusso del cofanetto di due volumi in carta patinata
E' un trattato completo sulla pesca a mosca, dagli insetti vivi agli artificiali, dalle canne alle tecniche di lancio, dai fiumi leggendari agli itinerari "cult"...


cofanetto di 2 volumi
cm.  27 x 19
Prezzo: 200 €
Fra i molti pescatori che hanno già visitato queste mie pagine web, e che hanno già comprato molte delle mie cose, ho avuto la bellissima sorpresa di trovare diversi rodmakers...
Che il moscaiolo ami costruirsi da solo le proprie mosche è cosa risaputa, ma che ci fossero tanti appassionati costruttoiri di canne, tali da costituirsi anche in un "club", è stata una piacevolissima scoperta!

Ebbene, questo libro è per loro!

Uno degli ultimi allievi del leggendario Payne,  il famoso rodmaker Everett Garrison, spiega e illustra i segreti della costruzione artigianale di una canna in bamboo in un'opera che è diventata "leggenda"...
QUI trovate l'edizione "commerciale" di questo volume a "soli" 90 $!!!

Chi sia l'autore lo dicono chiaramente le parole di presentazione:

By unanimous agreement, this is simply the best work on the subject – the definitive book. Mr. Garrison, a mechanical engineer by training, built perhaps the finest rods ever – and describes how it’s done

Io vi offro il volume nella sua edizione pregiata, ormai introvabile:

cm. 29 x 23
Prezzo:  100 €




Grafica pregiata, illustrazioni splendide, itinerari e consigli a non finire...

Sembrava un testo qualsiasi, e invece è diventato un "must" per il moscaiolo curioso, perfezionista e amante della "caccia alla trota"

cm. 30 x 24
Prezzo: 50 €





Ancora Lee Wulff!!!
Chi sia Lee potete vederlo nella presentazione del libro precedente, QUI, ma anche QUI  in questa presentazione .

Su questo libro c'è poco da aggiungere, se non che l'autorevolezza e la competenza dell'autore ne fanno una guida insuperabile per chi pensi a qualche "fishing trip" sui fiumi del Nord America e del Nord Europa

cm. 29 x 22
Prezzo: 40 €

Questo è stato il mio "libro dei sogni"...
mi ha affascinato, mi ha fatto scoprire tutti i luoghi "culto" della pesca mondiale, mi ha fatto capire che per pescare e divertirsi era anche possibile viaggiare, era anche possibile andare lontano!!!
E da quando ho sfogliato le sue pagine, io, ragazzotto di paese, legato ai cavedani del fiume sottocasa, e alle trotelle del torrente di collina, ho capito che il "mondo" era da ben altra parte... era ben più lontano!
Da quel momento ho deciso che sarei diventato un "globe trotter" del flyfishing...

Splendide foto, itinerari scrupolosamente descritti, esaudiente e completo. chi lo compra ne rimarrà intrigato!

cm. 28 x 22
Prezzo. 50 €
Volume splendido!!!

Qui c'è tutto, ma proprio tutto, sulla pesca a mosca, ma non solo, qui trovate la competenza di un autore-artista come  Jardine, ma troverete anche consigli tecnici  e di pesca
Infine, le splendide illustrazioni, che vi indurranno a sfogliare continuamente questo volume
QUI  trovate l'offerta di questo volume in internet a 47 €

cm. 29 x 24
Prezzo. 75 €

QUI  era in vendita una edizione "vecchia" di quest'opera, ed è stata acquistata appena alla modica cifra di 1.722 sterline !!!

QUI trovate da Bloomsbury,  la vendita di una edizione speciale, ma "commerciale" non stampata a mano, del 1927, valutata fra le 300 e le 500 £, piazzata a 360 sterline il 12 aorile 2007

QUI  trovate, invece, per soli 210 € l'edizione "commerciale" del 1983

Ma nel 1983 ne sono anche state stampati a mano, su carta disegno, soli 100 esemplari numerati riservati agli appassionati bibliofili
questo che io vi offro è l'unico di giunto in Italia, ed è il n. 13







La monumentale opera del colonnello Vauvon, grazie alla sua importanza tecnica e storica, è stata edita ripetutamente nei decenni scorsi, e la sua ultima edizione è del 1983
La descrizione del contenuto è superflua, ma ripeto che è estremamente pregiato, sia per la grafica (tavole e incisioni a mano) che per il valore e la competenza tecnica
cm 35 x 25
Prezzo: 150 €
 
LE GRANDI OPERE

Ora passo a presentarvi i pezzi pregiati della mia biblioteca di pesca, quelle che io chiamo affettuosamente, ma con venerazione, ...le "grandi opere".
Sono volumi di grandi dimensioni e in stampa di pregio, anche su carta a mano, e finiti con rilegature preziose

Si tratta spesso di edizioni numerate e dedicate, e anche ormai introvabili. Spero che entrino nella casa di qualche pescatore che le ammiri e le ami come ho fatto io
La collocazione migliore per queste opere sarebbe senz'altro, la sala ritrovo di un "Club" di pesca a mosca...
VENDUTO
VENDUTO
VENDUTO
VENDUTO
VENDUTO
VENDUTO
VENDUTO
VENDUTO
VENDUTO
VENDUTO
VENDUTO
VENDUTO
VENDUTO
VENDUTO
VENDUTO
VENDUTO
VENDUTO