Franco Pellati
the Orvis man

Franco Pellati
via palazzina, 28
35032 Arquà Petrarca (PD)
Tel 340 2598267  
franco@chezvivi.it  www.chezvivi.it/flyfishing
The Fly-tying case

VENDUTO
Non esistono in commercio articoli analoghi, almeno a questo livello qualitativo
Il costo a suo tempo sostenuto, negli anni '70, fu molto elevato
ricordo le 450.000 lire del falegname e le 250.000 del pellettiere
Notevole è anche il costo di tutta l'attrezzatura che lascio in dotazione

il prezzo pagato a suo tempo è rapportabile a circa 1.000 € attuali

il prezzo richiesto è di 250 euro

Non è semplicemente un cassettina in legno contenente il necessario per costruire una mosca in riva al fiume, ma è una piccola opera d'arte ebanistica, con finiture di pregio.
L'ho fatta costruire io personalmente, da un esperto falegname, rifinita esternamente da un laboratorio di valigeria, e internamente da un pellettiere.

E' costruita interamente a mano,  in massello di noce italica, senza nessun chiodo ma con gli incastri, secondo le regole dell'arte della falegnameria, e questi incastri sono ben visibili  lungo gli spigoli e nei cassettini interni
E' rifinita con otto borchie salvaspigoli in ottone, serratura in ottone e maniglia in cuoio

Internamente è rivestita con scamosciato di vero cinghiale
E' dotata di due ampie tasche all'interno del coperchio e di sei piccoli cassetti, sempre in noce, vera piccola opera d'arte. I cassetti sono fermati da apposite cinghiette in cuoio chiuse con automatico

All'interno, un'apposita morsa, sempre in noce, per bloccarvi il morsetto da fly-tying
tutti i piccoli attrezzi necessari al fly-tying li lascio come dotazione, e sono:

n.   1   morsetto con accessorio per fissaggio al tavolo
n.  26 rocchetti di filo di vari colori
n.  21 scatole ami di vari tipi e misure
n.  25 accessori come da fotografia
ci sono anche molti colli di gallo e altro materiale d'uso