Franco Pellati
the Orvis man

Franco Pellati
via palazzina, 28
35032 Arquà Petrarca (PD)
Tel 340 2598267  
franco@chezvivi.it  www.chezvivi.it/flyfishing
Quando io ho iniziato a pescare a mosca, e per molti anni a seguire, non esisteva alcuna pubblicazione specialistica in lingua italiana
Solo accenni superficiali, e spesso imprecisi, sulle pubblicazioni generiche di pesca, libri e riviste
Non è che oggi le cose siano cambiate più di tanto, però qualche bella pubblicazione è reperibile

Tutta la mia documentazione, quella su cui mi sono fatto esperienza unitamente al continuo esercizio sul fiume, è in lingua inglese e, parzialmente, in lingua francese.
Qui trovate la maggior parte dei miei libri
Tutti sono importanti e ben conosciuti, molti sono opere di eccezionale valore che sono riuscito a reperire dopo estenuanti ricerche presso collezionisti, antiquari e anche dai "bouquinistes" del Lungo Senna...
I  LIBRI
della mia biblioteca di pesca
Aggiungo che sto ancora catalogando e fotografando altri miei libri, e  altri ancora debbo andarli a prendere nella mia casa in montagna,  quindi questa pagina è attualmente in via di completamento...
Chi fossse particolarmente interessato ai libri di pesca a mosca, sappia che una esposizione completa sarà pubblicata non prima di metà-fine maggio

Questo è il libro sui fiumi Irlandesi che l'amico pescatore-scrittore Peter O'Reilly mi ha dedicato, dopo l'ennesino bicchiere di Bushmills whiskey, durante una delle tante lunghe serate trascorse davanti al caminetto ad ascoltare musica gaelica, ospiti nella Lodge della squisita Edna O'Brien.
E' la guida più attuale e dettagliata per una battuta di pesca in Irlanda
35 €




Il famoso manuale "Trout Fly recognition" di John Goddard, e la bellissima versione italiana del volume da lui scritto con Clarke
il primo:  5 €
il secondo:  15 €






Il prezzo è indicato accanto ad ogni pezzo
Charles C. Ritz, il fondatore e proprietario del famoso Hotel RITZ  di Place Vendôme a Parigi, fù uno straordinario e leggendario pescatore a mosca, amico e compagno di pesca di Hans Gebetsroither, Pierre Creusevaut, Ernest Hemingway e del Generale Baden Powell , e ha immortalato le sue avventure in questo bellissimo libro che è diventato un "must" per il vero appassionato di pesca a mosca.
Dopo anni e anni di ricerca, il caso me l'ha fatto trovare in primavera del 1973 sul lungosenna a Parigi, ove ebbi la fortuna di imbattermi, e diventare amico, di un bouquiniste con il fiuto del cane da tartufo per tutte le  rarità...
E' sempre lui che mi trovò, nel 68, una "Serie Gallica" ancora intatta, originale, costruita personalmente da M.me De Chamberet negli anni '40!
75 €

Ne possiedo anche una edizione in inglese
E' un libro nuovo, del 1980
35 €
"Internationally renowned angling author Ernest George Schwiebert Jr. passed away Saturday morning. He was approximately 73 years of age. ...
While still at Princeton, Schwiebert wrote his first book, Matching the Hatch (1955), which astonished the American angling community by realizing American angling's most avidly desired, yet most unattainable, theoretical goal: reconciling traditional artificial fly patterns and their use in actual practice with science. The book's title became a by-word for the preferred methodology of serious dry fly fishermen everywhere. ... In a single step, the youthful Schwiebert vaulted to the supreme heights of angling authority; and, over the years, other publications appropriate to his sporting stature followed.






Ernest G Schwiebert, Ernie per gli amici, era uno dei più importanti autori di pubblicazioni sulla pesca a mosca, ed altrettamto importante pescatore.
Per gli americani fu il "guru" della pesca a mosca
Io vi offro  il suo famoso Matching the Hatch, inviatomi da un "Books Shop" americano, unitamente ad un trattato sulla pesca dopo il tramonto
35 € per la coppia di libri

Chi era Ernie Schweibert?
Invece di rispondere mi limito a riportare l'obituary pubblicato dal Never Yet Melted,  il December 15, 2005:
Nuovamente dovrei accingermi a tracciarvi il profilo di un "mostro" della pesca a mosca... e a questo punto temo che le mie enfasi possano inflazionarsi, e le mie parole perdere d'interesse per voi.
Ecco quindi che per descrivervi chi sia il francese Léonce de BOISSET, ideatore della "Serie Gallica", le 37 "mosche-sinbolo" della pesca a mosca,  e cosa lui rappresenti per il vero appassionato, ricorro ad alcuni links.
Leggete e capirete...

Léonce de Boisset e "Les copains d'abord" (Massia, De Chamberet, De Boisset)
La "Serie Gallica" dei Chamberet
Il libro "Les mouches du pecheur de truites"

Anche questo libro arriva dall'amico bouquiniste di Parigi, e non ho paura a dirvi che feci appositamente il viaggio in aereo per andare a prenderlo, tanta era la smania di averlo fra le mie mani!!!
75 €


Ma la sorpresa finale la troverete in fondo a questa lunga pagina...
Il Professor Guido Grandi fu il fondatore dell'Istituto di Entomologia dell'Università di Bologna, e dell'Accademia Nazionale di Entomologia
Fu il "padre" di tutta una schiera di famosi scienziati, fra i quali la nipote Marta Grandi e il noto Giorgio Celli
È sicuramente il più grande entomologo del suo tempo, e uno dei più grandi entomologi italiani di tutti i tempi
Questi libri sono il compendio delle loro lezioni , ed è studiando le opere dei Grandi che ho imparato a conoscere, ed amare, gli insetti del mio fiume...
15 € l'uno






Il costruirsi le proprie mosche è certamente una delle componenti più gratificanti della "Grande Emozione" che è la pesca a mosca, e questi testi sono la vera Bibbia del fly-tyier
Innanzitutto "Fly-Tying", il  celebre manuale di Helen Show, ove si hanno le schede di presentazione schematica e dettagliata del dressing di tutte le mosche classiche, poi le due opere di Eric Leiser, che costituiscono la guida più completa e moderna dei modelli e dei materiali
Infine l'efficace manuale illustrato di Art Flick, che riunisce, oltre ai propri dressing, anche i modelli più conosciuti dei "mostri sacri" dell'Olimpo del fly-tying americano, quali Ernie Schwiebert, ancora Helen Show, eppoi Swisher & Richard, e Lefty Kreh, il campione delle flats della Florida

15 € ognuno
Dopo i manuali moderni, citati più sopra, ecco qui due "monumenti" del fly-tying, le due celeberrime storiche guide di John Veniard Oltre a consentire un diretto confronto fra i dressing "storici" e quelli proposti dai moderni autori, confronto che vi consentirà di valutare in che direzione far operare i vostri sforzi al morsetto, queste due guide vi forniranno tante indicazioni, su come trattare e conservare i materiali da costruzione, che col tempo sono andate perse

20 € la coppia
Senza tante pretese di grafica lussuosa e di nomi altisonanti, queste tre guide di Olimpia costituiscono un piccolo miracolo nel panorama italiano della pesca a mosca: semplici, sintetiche, complete e facilmente comprensibili!
Dai 2 volumi di "Iniziare con la mosca" al terzo volume della collana, "Conoscere la pesca a mosca", avrete l'indicazione chiara del percorso ideologico e pratico per arrivare a conoscere, e quindi ad amare, il nostro sport
Ideale per neofiti, ma utilissimo a tutti

7 € ognuno
Di nuovo un "grande" della pesca a mosca: LEE WULFF
Chi non conosce le mosche "wulff"? ormai la versione "wulff"  dei dressing classici (March brown, Royal Coachman, etc) sono presenti in tutte le flyboxes del mondo
L'idea di sostituire con del pelo animale (preferibilmente bianco) le ali, e altre componenti in penna, dei dressing classici per aumentarne enormemente la gallegiabilità venne proprio a lui, ed ora noi usiamo tranquillamente la Royal Wulff o la March Wulff...

Chi sia Lee Wulff potete vederlo QUI pubblicato negli Obituary
del 



Io vi propongo questo impeccabile manuale sulle sue creature
35 €

L'altro volumetto è il manuale dei nodi per il pescatore a mosca
Niente di trascendentale, se non fosse che sono i famosi nodi di Lefty Kreh, il  leggendario pescatore di tarpon delle basse acque della Florida, e tutti sappiamo come i nodi potenti fossero indispensabili con quel tipo di pesca! 
Ma prima o poi anche a voi potrebbe tornare utile il saperli fare...
6 €
Jean-Paul Pequegnot, il pediatra di Besançon, è il più importrante esponente contemporaneo della pesca a mosca francese
Pescatore provetto, costruttore di mosche divenute famose, scrittore appassionato, mi ha onorato della sua amicizia, consolidatasi in tantissime battute di pesca in tutta Europa

L'opera che l'ha reso famoso è "L'art de la pêche à la mouche sêche", che qui vi offro in vendita, e che mi ha amichevolmente dedicato
Pure dedicato è l'altro volume, "Le Saumon à la mouche"
Completa  il trittico il suo bellissimo "Repertoire des mouches artificielles françaises", preziosissimo poichè contiene i dressing delle sue famose creazioni, dalla "Gloire de Neublans" alla "Assassine", da lui create per la cattura dei temoli sulla sua Lue  
90 € i 3 volumi






Questo è uno dei pochissimi libri veramente validi in lingua ialiana: "Quando le trote diventano smaliziate"
Gli autori sono stranoti: nientemeno che Doug Swisher & Carl Richards, e qui, grazie all'Editore Mursia, ripropongono una loro opera molto nota e diffusa in lingua inglese
Eccezionalmente pregiata la grafica e le fotografia, e il contenuto è all'altezza della fama degli autori

30 €
 
 
VENDUTO
VENDUTO
VENDUTO
VENDUTO
VENDUTO
VENDUTO
VENDUTO
VENDUTO
VENDUTO
VENDUTO
VENDUTO
VENDUTO
VENDUTO
VENDUTO
VENDUTO
VENDUTO
VENDUTO
VENDUTO
VENDUTO
VENDUTO